L’idrogeno blu è prodotto da combustibili fossili (principalmente metani), attraverso un processo chiamato reforming a vapore con cattura e stoccaggio del carbonio (CCSU).
L’anidride carbonica (CO2) emessa durante il processo viene catturata e immagazzinata nel sottosuolo.