Azienda – Governance

Azienda

Principi e organizzazione

La famiglia Pagliai-Carnelli governa il gruppo FRIEM con integrità, etica e trasparenza. Orietta Pagliai, figlia di Angelo, è presidente FRIEM. Lorenzo e Fabrizio Carnelli, nipoti di Angelo, gestiscono oggi l’impresa assicurando evoluzione della visione nella continuità dell’impegno. Con questo obiettivo, entrambi hanno assunto la doppia responsabilità di azionisti e manager.

Foto di Orietta Pagliai, Lorenzo Carnelli e Fabrizio Carnelli davanti all'insegna nella reception dell'azienda

Persone

Consiglio di Amministrazione

La seniority dei consiglieri di amministrazione “indipendenti” e la giovane età del management riflettono l’identità di un’impresa in cui esperienza e innovazione lavorano insieme per la creazione di valore.

Ornella Pagliai Friem

Orietta Pagliai

Presidente
Figlia di Angelo, fondatore dell’impresa, laureata in Economia e Commercio, dal 2004 è presidente del CdA di FRIEM.
FRIEM immagine
Lorenzo Carnelli Friem 1

Lorenzo Carnelli

Amministratore Delegato
Nipote del fondatore, laureato in Ingegneria elettrica, entra in FRIEM nel 2003 a capo dell’area commerciale. Dal 2005 è Consigliere di amministrazione e dal 2017 CEO.
FRIEM immagine
Icona verde con sfondo verde chiaro con il logo verde di LinkedIn
Fabrizio Carnelli Friem 1

Fabrizio Carnelli

Direttore Finanziario
Nipote del fondatore, laureato in Economia e Commercio, dal 2008 è CFO di FRIEM e Consigliere di amministrazione dal 2017.
FRIEM immagine
Icona verde con sfondo verde chiaro con il logo verde di LinkedIn
Claudio Catania Friem

Claudio Catania

Consigliere, FITEC Senior Partner
Ha lavorato in Carlyle Group, Morgan Stanley, Hewlett Packard ed è stato membro dei board di SmartTrust, FRSGlobal, e UC4. È Senior Partner in FITEC e siede nei Consigli di Seco, Caronte & Tourist, Cartour, Elco e Ramaer. È membro del board FRIEM dal 2022.
FRIEM immagine
Icona verde con sfondo verde chiaro con il logo verde di LinkedIn
Foto a colori formato mezzo busto di Marco Vassallo

Marco Vassallo

Consulente del Consiglio, FITEC Senior Partner
Partner di Fondo Italiano d’Investimento SGR, dove è arrivato a dicembre 2017. Prima di unirsi al team FITEC, ha lavorato presso A.T. Kearney, maturando significative esperienze presso primarie società italiane e internazionali nei settori retail e TMT, e in precedenza ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Cambridge (Inghilterra), il Max-Planck-Institute (Germania) e PSA-Peugeot Citroen (Francia).
FRIEM immagine
Icona verde con sfondo verde chiaro con il logo verde di LinkedIn
Pierre Lahutte Friem

Pierre Lahutte

Consigliere esperto in mobilità elettrica
Francese, poliglotta, ha maturato esperienze in tutto il mondo con responsabilità crescenti in New Holland, Iveco (di cui è stato Brand President), CNH Industrial. Siede nei Consigli Forsee Power, Groupe Berto e Navya. È membro del board FRIEM dal 2020.
FRIEM immagine
Icona verde con sfondo verde chiaro con il logo verde di LinkedIn
Paolo Ricci Friem

Paolo Ricci

Consigliere esperto nel settore delle rinnovabili
Ha lavorato, con funzioni di direzione e per oltre 35 anni, in ENEL e Terna. In Terni Energia, per 10 anni, è stato membro del CdA con importanti deleghe. È membro del board FRIEM dal 2020.
FRIEM immagine
Icona verde con sfondo verde chiaro con il logo verde di LinkedIn
Dino Martinazzoli Friem

Dino Martinazzoli

Consulente del Consiglio, esperto in M&A
Ha lavorato in PwC per 35 anni assistendo importati clienti internazionali in operazioni di M&A e nei settori di auditing, due diligence, transaction services. Dal 2010 è partner di Athena Professionisti e Consulenti Associati. È consigliere esterno di FRIEM.
FRIEM immagine
Icona verde con sfondo verde chiaro con il logo verde di LinkedIn

Organi e modelli

Adozioni del Modello organizzativo e di gestione

In coerenza con i propri valori e con il principio dell’autocontrollo, FRIEM SpA, nel Consiglio di amministrazione del 26 marzo 2021, ha approvato l’adozione del Modello organizzativo e di gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001, del Codice Etico e la composizione dell’Organo di Vigilanza.

FRIEM ha inoltre implementato una piattaforma online per la segnalazione dei comportamenti illeciti, accessibile attraverso il seguente link: sistema di segnalazione whistleblowing

I seguenti documenti sono strumenti necessari per orientare il comportamento di tutti gli stakeholders nel rispetto dei nostri valori e principi.

Contattaci

Come possiamo aiutarti?

Compila il form, saremo lieti di supportarti!

Contattaci

Come possiamo aiutarti?

Compila il form, saremo lieti di supportarti!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.